Cartoline

Ripensare i luoghi in modo profondo

Un corso dedicato alla narrazione del territorio, del paesaggio, delle città
sabato 5 luglio • online

Viaggeremo attraverso i luoghi raccontati nei libri – dall’Antartide di Filippo Tuena, alle Galapagos di Paolo Pecere, fino all’Egitto di Fausta Cialente – e proveremo poi a scriverne in un modo che vada oltre l’immagine da cartolina e scavi sotto la superficie, per cercare l’essenza, l’anima loci, il sentire più profondo dei luoghi che attraversiamo.

Nulla da ridire

«Non si è inventato più niente dopo il primo giorno e la prima notte. Cinque o sei tiritere sull’amore, sulla vita, sulla morte, sul nulla delle grandezze umane, ecc., sono state sufficienti a tutti i poeti di tutte le lingue e di tutti i tempi. E quindi uno non deve preoccuparsi se scrive quattrocento volte la stessa cosa, perché l’universo intero non è altro che una grande ripetizione».
T.Gautier.