Due giorni dedicati alla scrittura del territorio nelle sue forme più un appuntamento on line
La prima giornata, il sabato, è dedicata all’esplorazione.
Dopo un’introduzione della conduttrice, Carola Susani sulle semplici tecniche che permettono di attivare l’attenzione, si parte: si cammina e si esplora con la guida discreta di Raffaella Sarracino e a volte nel silenzio.
Dopo un pranzo condiviso si rientra in sede, si squadernano materiali, testimonianze e storie. Si leggono insieme reportage narrativi, scritti di viaggio, pagine di romanzi e diari d’autore. Le persone che partecipano scelgono la forma che vogliono esplorare.
La domenica è dedicata all’impianto dei propri lavori e alla scrittura.
Dopo un semplice pranzo condiviso, nel pomeriggio si legge e si discute insieme sui risultati provvisori.
Dopo un mese esatto è fissata la consegna degli scritti alla casella di posta elettronica dedicata
Il sabato successivo ci si incontra on line per tre ore per discutere delle operette concluse
Rivolto ai soli soci ARCI
Massimo 15 iscritti
Contributo associativo €250