Per partecipare a tutte le attività proposte dall’Associazione Parole a Km 0 APS è necessario dotarsi della Tessera ARCI.
Vai al modulo di iscrizione
Prossimi Eventi
Cartoline
Ripensare i luoghi in modo profondo
Un corso dedicato alla narrazione del territorio, del paesaggio, delle città
sabato 5 luglio • online
Viaggeremo attraverso i luoghi raccontati nei libri – dall'Antartide di Filippo Tuena, alle Galapagos di Paolo Pecere, fino all’Egitto di Fausta Cialente – e proveremo poi a scriverne in un modo che vada oltre l’immagine da cartolina e scavi sotto la superficie, per cercare l’essenza, l’anima loci, il sentire più profondo dei luoghi che attraversiamo. ...
Un corso dedicato alla narrazione del territorio, del paesaggio, delle città
sabato 5 luglio • online
Viaggeremo attraverso i luoghi raccontati nei libri – dall'Antartide di Filippo Tuena, alle Galapagos di Paolo Pecere, fino all’Egitto di Fausta Cialente – e proveremo poi a scriverne in un modo che vada oltre l’immagine da cartolina e scavi sotto la superficie, per cercare l’essenza, l’anima loci, il sentire più profondo dei luoghi che attraversiamo. ...
A spasso con Dorothy
Un laboratorio di scrittura autobiografica in presenza, tre incontri di tre ore ciascuno.
A cura di Carola Susani
L’autobiografia più di ogni altra scrittura ha bisogno di apertura, un’apertura sottosopra, verso l’interno. L’autobiografia ha bisogno di fiducia, fiducia in noi e in chi ci sta intorno.
...
A cura di Carola Susani
L’autobiografia più di ogni altra scrittura ha bisogno di apertura, un’apertura sottosopra, verso l’interno. L’autobiografia ha bisogno di fiducia, fiducia in noi e in chi ci sta intorno.
...
Scrivere dei luoghi
A cura di Carola Susani e Barbara Bernardini
Luglio 2025
Un laboratorio di scrittura dei luoghi a Viterbo nel Convento Agostiniano della SS.ma Trinità. ...
Luglio 2025
Un laboratorio di scrittura dei luoghi a Viterbo nel Convento Agostiniano della SS.ma Trinità. ...
Il corso lungo un anno di Parole a km0 2023/2024
Il corso lungo un anno parte a dicembre e finisce a dicembre dell'anno successivo, è dedicato a chi ha un'esperienza di scrittura, desidera ampliare gli strumenti a sua disposizione e ha un progetto: un romanzo, una raccolta di racconti, un lungo reportage, una narrazione autobiografica, un progetto ibrido o anfibio ...
Sorprendenti scritture
Un laboratorio di scrittura on line, quattro incontri di due ore e mezza ciascuno, sui temi fondamentali della scrittura letteraria ...
Leggere per scrivere: un assaggio
Workshop gratuito on line.
Per imparare a scrivere bisogna imparare a leggere. C'è un modo di leggere particolare, da scrittori e da scrittrici: leggere per rubare. I classici antichi e contemporanei ci offrono soluzioni ancora vive a problemi narrativi attuali ...
Per imparare a scrivere bisogna imparare a leggere. C'è un modo di leggere particolare, da scrittori e da scrittrici: leggere per rubare. I classici antichi e contemporanei ci offrono soluzioni ancora vive a problemi narrativi attuali ...