On-line

A cura di Carola Susani

Il corso lungo un anno parte a novembre e finisce a novembre dell’anno successivo, è dedicato a chi ha un’esperienza di scrittura, desidera ampliare gli strumenti a sua disposizione e ha un progetto: un romanzo, una raccolta di racconti, un lungo reportage, una narrazione autobiografica, un progetto ibrido o anfibio. È un corso lungo e un po’ impegnativo che richiede una selezione, per non far perder tempo e danaro, basata soprattutto sulla spinta, sulla motivazione. Perciò vi chiediamo una presentazione in cui spiegate perché fate il corso, un testo narrativo di non oltre 4000 battute (due pagine circa) e un abbozzo di progetto. Avremo a disposizione due incontri mensili di tre ore ciascuno on-line, con una pausa di un mese, ad agosto. Cosa faremo? Ragioneremo insieme dei temi principali che riguardano la narrazione: materiale narrativo, personaggi, descrizione, e così via, e discuteremo gli stati d’avanzamento dei vostri lavori e leggeremo moltissimo, classici e contemporanei. Oltre alle mie lezioni sono previsti incontri puntuali, pillole di Nicola Lagioia, sulla sua officina, di Chiara Tagliaferri sui podcast, di Francesco Romeo sulla sceneggiatura, sull’esordio, con tre giovani scrittrici o scrittori. Non è detto che basti un anno a portare a termine la vostra opera, ma sicuramente servirà a darle un impianto solido che vi permetterà poi di portarla a termine.

Il corso prevede una borsa di studio che verrà assegnata in base a criteri di merito e reddito. Per iscrizioni e informazioni scrivere a paroleakm0@gmail.com

Rivolto ai soli soci ARCI

Massimo 15 iscritti

Contributo associativo € 1800,00

Da novembre 2021 a novembre 2022

due incontri al mese da tre ore ciascuno on-line

Il corso lungo un anno di Parole a km0 2021/2022