Workshop gratuito on line.
Per imparare a scrivere bisogna imparare a leggere. C’è un modo di leggere particolare, da scrittori e da scrittrici: leggere per rubare. I classici antichi e contemporanei ci offrono soluzioni ancora vive a problemi narrativi attuali
Leggere i classici e riscoprirne le emozioni
Apriamo un libro, e dopo qualche istante siamo trasportati in un mondo oltre il tempo. Siamo centinaia di facce in luoghi diversi e non c’è limite all’ampiezza della nostra capacità emotiva. Ma poi, quando andiamo a leggere ad alta voce, quel mondo che pure ci aveva tanto emozionato, scompare…Dal 29 ottobre
Il giardino e i segreti
Laboratorio di osservazione, descrizione e scrittura narrativa
14 e 15 settembre presso la sede dell’associazione a Viterbo, Piazza della Trinità 7